Falafel al forno

Adoro i legumi: potrei vivere di ceci, piselli, fagioli...Purtroppo la loro assunzione mi causa qualche ( ehm ehmmm ) problemino, ma mi fanno letteralmente impazzire!Nutrizionalmente sono ricchi di proteine, quindi indispensabili per chi ha scelto come me un'alimentazione vegetariana ( oddio, anche gli onnivori dovrebbero aprofittarne ) e dal punto di vista culinario sono versatili e ottimi: pasta e fagioli, pasta e ceci, chilli, polpette di tutte le forme e tipi..L'altro giorno ho sbirciato nella dispensa e ho trovato un sacchetto di ceci secchi, residuo di quelli utilizzati dal my papy per la preparazione del Caciucco Vegano: cosa farne? lasciarli andare a male o utilizzarli in qualche modo?Direi la seconda opzione! Ero indecisa tra l'hummus e i Falafel, "polpettine" mediorientali che non ho mai assaggiato ma di cui ho sempre sentito decantare la bontà! E che Falafel siano! La versione originaria prevede di friggere le polpettine; io però temo i fritti per vari motivi ( le calorie, la puzza che lasciano in casa....) ed allora ho virato sulla versione al forno.

Falafel
Ingredienti per una persona

Ceci secchi ( io ne ho messi in ammollo 100 gr e ne ho usati la metà...quindi, se partite da quelli secchi per uno: 50 gr; se partite da quelli in scatola: 100 gr )
succo di limone q.b.
prezzemolo
tahine
sale
pangrattato

Preparazione
Ho messo in ammollo i ceci per 24 ore, poi li ho fatti lessare in pentola a pressione con un pezzo di alga kombu per 40' dal sibilo.
Li ho scolati e frullati con succo di limone, prezzemolo, un cucchiaino di tahina e sale.
Ho formato delle polpettine che ho passato nel pangrattato.
Ho disposto i falafel in una teglia rivestita di carta da forno e ho infornato a 180° per 20' circa.
Erano ottimi!!!!!!!!!!!!!!

L'ideale sarebbe stato servirle con una salsina di yogurt e menta, ma non c'era....
Le ho accompagnate con erbette e finocchio cotto in padella e sfumato con salsa di soia: una buona contaminazione tra medio ed estremo oriente!

Commenti

Unknown ha detto…
Eccoli! Aspettavo la ricetta dei tuoi falafel. Buonissimo!!!
Giada ha detto…
Cercavo una ricettina di falafel come questa, al forno! Da provare assolutamente =)
baci