Torta di carote dei due minuti
Ne prendo atto, dato che me lo dicono tutti fin dalla più tenera età: sono noiosa e lamentosa. Passo il 70% della mia giornata a lagnarmi, vuoi per il lavoro vuoi per la mia salute (che c'è, per carità, ma l'età che avanza inizia a farsi sentire).Oggi, per dire, mi senti fiacca e molle come una pera e a nulla è valsa la seconda colazione assolutamente non healtly correct: cioccolatino+cioccolata calda della macchinetta (uno dei pochi sfizi che mi tolgo: ditemi anche che è una porcheria ma a me piace). Aggiungiamo al quadretto un bel po' di ansia dall'origine assolutamente sconosciuta, agitiamo per bene e serviamo in tavola questo mix micidiale che si chiama Francesca. In più ieri sera ho litigato con mio padre che ha la capacità di farmi sentire una demente ogni due parole che dico...evvabbè, passiamo oltre.
Io non ho mai capito il trucchetto utilizzato da tante aziende produttrici di merendine, di ficcare le verdure negli alimenti destinati ai bambini, ve la dico tutta. Alla mia epoca c'erano Le Camille , merendine alla carota che personalmente non mi piacevano molto: sarà che io ho sempre amato i prodotti cioccolatosi, sarà che di verdura ne mangiavo normalmente ai pasti, fatto è che 'ste Camille le avrò mangiate una o due volte. E la torta di carote è sempre rimasta rilegata a quel ricordo, anche se in giro per i paesi in cui sono stata o, semplicemente, sfogliando i miei ricettari ho visto un sacco di ricette che prevedono la carota come ingrediente principale di biscotti e torte. Però, un po' come succede per l'amata zucca, quando una verdura mi piace così tanto "nature", quasi dispiace utilizzarla in un dolce...non perchè non mi attiri l'idea in sè (anzi, alla sola idea di una torta di zucca svengo) ma per paura di consumarle! Quindi niente torta di carote ...fino all'altro giorno quando sono capitata su un blog davvero carinissimo: questo. Le ricette non sono ancora molte, ma alcune mi hanno praticamente folgorato: sono tratte per la maggior parte dal solito sito di cui vi parlavo, ma le foto sono decisamente ad un livello superiore, soft e accurate.Bene, una tortina di carote piccina picciò, cotta col solito metodo iper veloce a microonde (la mia nuova passione)...una bontà sana, una coccola mattutina da preparare in due minuti.
Ingredienti per due muffins piccoli o uno più grande
- 3 Cucchiai di farina
- 2 Cucchiai di zucchero o di Stevia
- 1 Cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di cannella
- 1 pizzico di zenzero
- 1 pizzico di noce moscata
- 4 cucchiai di latte vegetale (oppure 3+ 1 di olio di semi)
- 1 carota media grattugiata
*volendo potete aggiungere anche una manciata di uvetta e del cocco grattugiato.
Preparazione
Mescolate tutti gli ingredienti solidi in una terrina e tutti i liquidi nell'altra, insieme alla carota grattugiata. Aggiungete gli ingredienti liquidi a quelli solidi e mescolate bene. Trasferite il composto in una cocotte di ceramica che possa andare nel microonde o in due piccoli stampini di silicone e cuocete alla max potenza per 1'45'' (se optate per la cocotte più grande portate il tempo a 2' ).
Commenti
b) sei dolcissima
c) cioccolato is LIFE
d) anche io temo di "sprecare" le verdurine :P eheh
e) ti adoro *_* questa ricetta è STUPENDA!!! e utilissima ;)
Gli ho fatto l'esempio della pentola a pressione...il lamento mi serve per far uscire un po' di vapore che altrimenti farebbe esplodere la pentola! E se poi esplodo non rispondo più di me! :)
Io adoro invece la torta di carote, è la mia preferita! E nell'impasto aggiungo un po' di frutta secca tritata...che bontà!
Buona giornata!
Ale
apperò! non me ne sono accorta :))))
ciao francy!!!!
queste tortine sono bellissime e sono sicuramente da copiare, credo che abbiano anche un sapore molto molto molto buono, ecco!
e complimenti per la nuova grafica, mi piace , Francy!
@Ely: all'Esselunga...è della Misura ! Al Naturasì può darsi che ce l'abbiano, forse anche più "sano" del mio che non contiene solo Stevia, suppongo..
mi devo convincere a provare queste tortine al microonde, sembrano buone-buone! se ti può interessare un'altra ricetta dolce con le carote, avevo trovato su VeganBlog dei muffin alle carote che a detta dei miei ospiti che li hanno mangiati erano molto buoni e sono rimasti soffici per più giorni.
un caro saluto, e sempre complimenti per il tuo Blog! sissy
Cerca sempre il lato positivo... credimi C'E'!!!!!
ah, guarda, io ai lamentosi gli rispondo sempre male... però qualche volta sono anche io!!!
^_^
Sissy: io AMO grom e l'extranoir :-))) solo che con questi freddi no, nun gliela fo :-) Un bacio
A tutte le altre un bacio enorme!
buon we
Pannifricius: ma sei una scheggia :-))))))
posso dire un segreto? tanto non ci vede/sente nessuno. io adoro la cioccolata della macchinetta (iperzuccherata poi! io che lo zucchero lo metto se va bene solo nei dolci!)