Ricettina del week end? Crema di miglio e lamponi
Ordunque. Una delle ultime ricettine dolci del uichend era stata la Crema di cous cous e vi avevo promesso grandi cose in merito. Ora. E' risaputo che io non sono blogger da cose serie (quando mai mi sono cimentata in preparazioni di elevato livello? ), ergo il mio concetto di "grandezza" culinaria è piuttosto relativo. Ma. Ma abbiamo una variazione sul tema. Molto primaverile, tra l'altro dato che secondo il calendario la bella stagione è arrivata. Aspetterei a cantare vittoria troppo presto dato che qua un giorno c'è il sole e l'altro nevica ma. Ma sì, lanciamoci in una ricetta dai colori freschi e dal sapore delicato. Come la primavera. Due precisazioni dato che come al solito non vado dritta al punto ma mi dilungo e perdo per strada. I lamponi. Sì lo so che per quelli è un po' prematuro e che il discorso "ma dove caspita tu trovi i lamponi a marzo?" ci starebbe anche bene. Ma. Ma io ho l'orticello del papino che da giugno in avanti regala "a gratis" questi buonissimi frutti rossi e così, per evitare indigestioni seduta stante dovuto al loro consumo spropositato (con la scusa: sono assai deperibili e tocca mangiarli subito), li surgeliamo. Ciò significa una cosa. Lamponi per tutto l'anno.
Anche a dicembre quando comprarli in negozio costa quanto un solitario da Tiffany.
Ovviamente non pretendo che tutti abbiate la mia fortuna: ergo, potete sostituirli con altra frutta (tipo fragole) o con una confettura (tanto alla fin fine quello che si ottiene dai lamponi E' una confettura) casalinga. Insomma: come dico sempre dovete giocare un po' con la ricetta che tanto qua non propongo cose difficili. Tutt'altro. Seconda cosa: ho usato il miglio. In realtà ho capito che tutti i cereali possono essere utilizzati per creare cremine dense da sostituire alla crema pasticcera in una dieta cruelty free (ma anche non cruelty free, suvvia!) . Il concetto è un po' quello del budino e della crema di riso, cosa che adoro visceralmente. Ecco, tra le cose che potete fare per conquistarmi, c'è anche la crema di riso alla vaniglia. Lo dico: si sa mai :-) Tornando seri, dicevo che miglio, cous cous, tapioca, riso, semolino possono creare delle cremine dense di tutto rispetto, adattissime per concludere un pranzo leggero (tipo quello pasquale, già che ci si avvicina) e da arricchire con frutta fresca o confetture varie. Il concetto resta lo stesso: far bollire il nostro cereale nel liquido (che può essere latte di riso, di soia, di avena, di cocco..vaccino per i non veg) quel tanto che basta per renderlo bello denso. Poi decidete voi se frullarlo, così da creare una vera e propria crema liscia, o lasciarlo così. Bene, dopo il cous cous, io ho provato a "cremizzare" il miglio. Prossimamente arriverà la tapioca. Sappiatelo. Segnalo, tra l'altro, che essendo di miglio, la cremina è adatta anche ai nostri amici celiaci. Buon fine settimana.
Crema di miglio con lamponi
Per 2-3 persone
50 gr di miglio
300 ml di latte vegetale
2 cucchiai di zucchero di canna
1 manciata di lamponi
1 bacca di vaniglia
Preparazione
Mettete il miglio in un pentolino, aggiungete il latte, la polpa della bacca di vaniglia (prelevatela con un coltellino) 1 cucchiaio di zucchero e portate a bollore su fuoco basso. Fate cuocere, mescolando, per 30’ circa, fino a quando il miglio sarà morbido ed avrà assorbito il liquido (se asciugasse o tendesse ad attaccare, aggiungete altro latte). Spegnete e mettete da parte. In un altro pentolino mettete i lamponi con il resto dello zucchero (tenete da parte qualche lampone intero per la decorazione ) e fateli cuocere brevemente, fino a che saranno leggermente spappolati. Frullate il miglio fino ad ottenere una crema morbida. Eventualmente aggiungete ancora un goccio di acqua o di latte. Prendete tre coppettine da monoporzione, mettete un po’ di composta di lamponi sul fondo di ognuna, quindi completate con la crema di miglio e guarnite con i lamponi interi tenuti da parte. Tenete in frigo fino al momento di servire.
P.S. Questa potrebbe essere un'idea per una Pasqua vegana e, perciò, partecipo alla raccolta di Ale di Golisità Vegane
E, visto che abundare melius quam deficiere, partecipo anche al contest di About Food
Commenti
Alle prossime parlamentarie mi presento anche io "Salve sono Max, ho un blog, vado in motocicletta, potrei fare il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture" :D :D :D
Le tue foto sono meravigliose Francy. Davvero. E bellissima l'idea del cartoncino con la ricetta.
Devo trovare il modo di seguirti con piuù assiduità. Approfitterò del fatto che stanno dismettendo Google Reader e cercherò un feed reader acconcio. Così vengo qui a fare il monello più spesso. ;)
grazie
baci
sabina
Non avevo mai pensato che si potessero cremizzare miglio, cous cous e roba simile e vedo che mi sbagliavo...queste cosine un po' da piccolo chimico mi intrigano un sacco. Inoltre adoro le cremine e sono curiosa di sperimentare nuovi sapori, tipo il miglio
La devo provare..!
Buona giornata e buon weekend!
Paola
PS
Ovviamente se non si dispone di lamponi si può usare qc altro frutto, no?!
Suggerimenti?
Comunque, parlando di cibo, miglio e lamponi sono una coppia non scontata e quindi ci piace. Il colore poi affonda nel bianco. E' una bella unione, mi sa di abbraccio affettuoso.
:-)
strabaci :**
ecco giusto oggi al super ho visto la tapioca. sono rimasta a fissarla pensando a qualcosa e invece poi non l'ho comprata.
ecco ora ho la scusa per comprarla :)
Buon uichend.
Bravissima Francy, io adoro le tue ricette di dolci, perchè sono sane, semplici, ma sempre belle esteticamente e gustose!
Una domanda, con queste dosi, quante coppette come nella foto vengono?
un bacione e buon weekend!
Un bacione.
devo fare anche questa!
mi licenzio! voglio cucinare nella vita, non stare dietro a un computer!!!
scusa lo sfogo serale :)
vado a casa
http://quellochesofare.blogspot.it/2013/03/budino-di-miglio-senza-latte-e-uova.html
spero non ti spiaccia!!
Grazie grazie ;)
PS: aggiunto anche su FB: http://www.facebook.com/photo.php?fbid=496443960402851&set=pb.243186699061913.-2207520000.1364488841&type=3&theater
http://restaau.it/Search/City/ristorante-torino.html
michael kors outlet
prada sunglasses
longchamp outlet
supreme hoodie
ferragamo belt
nike air max
adidas nmd r1
longchamp
yeezy boost